Stall in OU nel corso degli anni: da BW ad ORAS

Scritto da Knuckstrike. Tradotto da Megagr.
« Articolo Precedente Articolo Successivo »
Art by AmirAlexander

Immagine di AmirAlexander.

BW

Perché questo fungo torna sempre a piena vita? E perché Swords Dance non ha effetto?

4 Marzo 2011. Migliaia di bambini da tutto il mondo si riversarono nel loro negozio di quartiere per comprare una copia di Pokémon Black o White, ma nessuno di loro si poteva aspettare che il loro metagame sarebbe stato completamente stravolto da una rana. Esatto, la quinta generazione non non è stata tutta Pokémon musical e name blacklist. Volendo incentrare maggiormente il metagame sul meteo, Game Freak decise di potenziare due Pokémon, Politoed e Ninetales, più di quanto avessero mai fatto in precedenza, dando ad entrambi abilità per settare condizioni atmosferiche permanenti. Mentre i due precedenti setter di condizioni atmosferiche, Groudon e Kyogre, erano stati esiliati nel regno della tier Ubers, Politoed e Ninetales erano più gestibili e quindi rimasero in OU. Rain, Sun e Sand erano i tre archetipi principali in Black e White ed ogni team competitivo doveva trovare un modo per affrontare tutti e tre. Ultimi ma non meno importanti vi erano i team stall, che avrebbero dovuto giocare sfruttando vantaggi e svantaggi che ogni condizione meteo aveva da offrire.

Condizioni meteorologiche

Politoed

Usare team stall rain ha i suoi vantaggi. Per iniziare, rimuove altre condizioni meteo che possono essere dannose per un team stall. La tempesta di sabbia e la grandine infliggono del chip damage a Pokémon difensivi, rendendoli più facili da mandare KO, mentre il sole intenso potenzia gli attacchi di tipo Fire di wallbreaker come Volcarona e Victini, rendendoli pressoché ingestibili. Settare la pioggia invece indebolisce questi attacchi di tipo Fire mirati a colpire i principali wall della tier. Lo stesso Politoed non era una scelta terribile per i team stall, poiché grazie al suo decente bulk poteva rimanere in vita mentre scombinava i piani dell'avversario con Perish Song ed Encore.

Ferrothorn

Ferrothorn fu rilasciato in quinta generazione e la sua efficacia difensiva, unita alla capacità di settare le entry hazard, era senza rivali. In grado di incassare anche i nuovi attacchi di tipo Dragon potenziati dalle Gem appena rilasciate, si è velocemente imposto come il Pokémon più usato nella tier, e i tipi Dragon si sono adattati di conseguenza. La pioggia gli permetteva di checkare in modo consistente Pokémon con coverage di tipo Fire durante tutto il match, indebolendone la forza. Anche Skarmory poteva battere alcuni dei tipi Fire fisici della tier con il supporto di questa condizione meteorologica. Con l'aggiunta di Regenerator in BW, presero piede nuovi wall che apprezzavano l'indebolimento degli attacchi di tipo Fire, come Tangrowth e Amoongus, che condividevano entrambi la debolezza a Hidden Power Fire.

Tentacruel

La pioggia permetteva inoltre ai possessori dell'abilità Rain Dish, Tentacruel in particolare, di recuperare il 12,5% dei loro HP ogni turno quando usata in combinazione con i Leftovers o Black Sludge. Sotto questa condizione atmosferica, quest'ultimo aveva un ruolo simile a quello di Gliscor in team non rain, utilizzando ripetutamente Substitute e Protect senza effettivamente perdere HP. Questo aiutò immensamente a stallare l'avversario con team che facevano affidamento sugli status per infliggere danni. In aggiunta, ogni Scald riceveva un aumento in potenza. A causa della grande diffusione e della potenza di Keldeo in questo tipo di team, le squadre stall di solito erano obbligate a portare diversi check per gestirlo, e Tentacruel si era affermato come uno dei migliori. Tra gli altri candidati vi erano l'onnipresente Celebi o il sorprendentemente resistente ed efficiente Jellicent, che era immune ad entrambe le sue mosse STAB e non concedeva agli attaccanti fisici uno switch-in sicuro per timore di Will-O-Wisp.

Ninetales

La seconda condizione meteo più comune che si poteva trovare all'interno di team più bulky, il sole intenso, non era usata in team stall puri, quanto più in team balanced stall. Questi team utilizzavano Dugtrio per compensare la debolezza dei team sun stall a forti attaccanti di tipo Fire come Heatran e per trappare i setter di condizioni metereologiche avversari. Insieme a Xatu, Ninetales, Cresselia e il recentemente potenziato Chansey, Dugtrio formava una core particolarmente efficace. Questa durò fino a quando Dugtrio non venne bannato da OU, ma core simili sono ancora popolari in team stall, per i quali si opta per Gothitelle o addirittura Diglett nel posto originalmente occupato da Dugtrio. Alla fine Diglett e, più recentemente, Gothitelle furono bannati, lasciando Magnezone come unico trapper viabile rimasto. Keldeo era decisamente meno pericoloso con il sole intenso che indeboliva i suoi attacchi di tipo Water, e questi team facevano in modo che il calore sprigionato da questa condizione meteo non venisse sprecato. Chansey, la pre-evoluzione di norma inferiore di Blissey, vedeva nuovamente usage grazie al nuovo strumento introdotto, l'Eviolite. Potenziando del 50% entrambe le difese, diventa più bulky rispetto alla sua evoluzione, avendole da invidiare unicamente la recovery fornita dai Leftovers.

Hippowdon

L'ultima delle condizioni meteorologiche utili, la tempesta di sabbia, era generalmente utilizzata in team stall in virtù dei buoni setter che questa aveva da offrire. La mancanza di Pokémon di tipo Rock bulky con accesso a recovery affidabili ha reso l'utility difensiva che la tempesta di sabbia offriva quasi nulla. Se al team stall non dava problemi il danno residuo che questa condizione meteo causava ad ogni turno, Hippowdon poteva agire da check efficace ai Pokémon fisici della tier, come Terrakion e Tyranitar. Poteva inoltre sabotare la condizione meteo avversaria ed essere un check per alcune delle principali minacce nei team sand offense, come Excadrill e Landorus-T. Stall sand faceva affidamento su core che non erano colpite dalla tempesta di sabbia, con wall del calibro di Gliscor e Bronzong. Hippowdon era utilizzato anche senza la sua abilità Sand Stream in modo da non colpire i suoi compagni, che sarebbero stati più svantaggiati che aiutati dal continuo chip damage inferto da questa.

Chansey

I giocatori di stall di solito si concentravano su una di queste tre condizioni meteo, creando un team che ne sfruttasse una in particolare, evitando così che il giocatore avversario potesse avere il beneficio permanente di una condizione meteorologica favorevole. Tra le tre, la pioggia era la più comune, dato che le mosse di tipo Water che venivano potenziate erano normalmente speciali, e un gran numero di Pokémon usati in team stall poteva incassarle. Alcuni esempi includono il sopracitato Tentacruel e Amoongus, ma anche Chansey e Latias potevano incassare questi colpi per poi curarsi, utilizzando una recovery più attiva piuttosto che quelle passive come Regenerator o Rain Dish.

Nuove abilità

Amoonguss

Le condizioni meteo non erano tutto ciò che la quinta generazione aveva da offrire. Ha anche introdotto due abilità che vengono ora considerate come capisaldi dei team stall: Regenerator e Magic Bounce. Mentre Magic Bounce ha dovuto aspettare una generazione prima di avere un possessore bulky con un uso diffuso, Regenerator è stata immediatamente utile e ha reso Pokémon altrimenti mediocri come Amoonguss e Tangrowth funzionali per i team stall. Potevano essere utilizzati per switchare ripetutamente sugli attacchi degli avversari e persino sulle hazard senza perdere HP preziosi nel lungo termine. I tipi Grass di questo archetipo hanno apprezzato il nuovissimo strumento Rocky Helmet come modo per punire l'uso ripetuto di U-turn, non ricevendo danni ingenti anche se questa era in combinazione con Volt Switch, mossa alla quale i tipi Grass erano resistenti. Questa nuova mossa si abbinava bene con U-turn, ed era in grado di mettere sotto pressione i team stall, poiché non dava loro la possibilità di recuperare gli HP persi in seguito al danno subito.

Quagsire

Se l'avversario provava a setuppare per sopraffare questo metodo di cura passivo, BW offrì a stall un nuovo metodo per affrontare quei Pokémon che si boostavano. Unaware ricevette un potenziamento, guadagnando altri possessori oltre all'inutile linea evolutiva di Bidoof. Altrimenti confinato in PU come setup bait, Quagsire era diventato immune a queste tattiche e trovò la sua strada in molti team stall che necessitavano di una risposta più affidabile al setup di Terrakion e Salamance. Era ulteriormente aiutato da Scald, una mossa dalla potenza discreta, senza particolari rischi ma dall'alta ricompensa con il 30% di possibilità di scottare l'avversario. Ottenere una scottatura significava indebolire velocemente l'avversario, in quanto infliggeva il 12,5% di danno per turno in BW.

Tipi Steel e Wall migliorati

Skarmory

Uno dei capisaldi di stall in BW, Skarmory apprezzava molto la resistenza agli attacchi di tipo Fire che la pioggia gli offriva e, con Sturdy che agiva ora come il Focus Sash, la sua utility era all'apice. I tipi Dragon e Ground erano alcuni degli attaccanti fisici più comuni e più pericolosi, e Skarmory forniva un'utile resistenza ad entrambi, avendo anche una recovery affidabile, un'opzione alla quale gli altri setter di Spikes non avevano accesso. Sprovvisto di Spikes ma bulky quanto il precedente, Jirachi era molto resistente allo spam di mosse Dragon e poteva usare Wish per mantenere in salute non solo se stesso, ma anche i suoi compagni di squadra. Disponendo di una moltitudine di set e non avendo la debolezza ad Electric, era meno vulnerabile al trapping da parte di Magnezone rispetto a Skarmory, sebbene venisse colpito più duramente dall'onnipresente Garchomp. Bronzong funzionava in modo simile, ma era sprovvisto del movepool a cui Jirachi e Ferrothorn avevano accesso, rendendolo quindi più comune in team balanced assieme a Magnezone, piuttosto che in team stall puro. La sua abilità Levitate e l'ottimo typing gli hanno tuttavia concesso una nicchia per stall, poiché era in grado di affrontare Garchomp e Dragonite meglio degli altri tipi Steel.

Gliscor

Un altro wall dall'abilità potenziata, Gliscor, ha visto una discreta usage come Toxic staller in quarta generazione, ma in quinta ottenne Poison Heal, abilità che lo trasformò in una tra le minacce più forti del metagame. In maniera simile a Tentacruel, può recuperare il 25% di salute ogni 2 turni, permettendogli di stallare con Toxic, Substitute e Protect i suoi avversari. In combinazione con un wall speciale dava il meglio di sé contro i comuni team sand.

Sample Team

Un team stall tipico di quinta generazione segue la struttura del team di M Dragon, qui di seguito riportato.

Politoed minisprite Quagsire minisprite Dragonite minisprite Chansey minisprite Tentacruel minisprite Ferrothorn minisprite

Utilizzando un rain stall, M Dragon riesce a creare un'ottima sinergia all'interno del team. Politoed è il punto di partenza della squadra, con Toxic per punire gli switch come Latios. Può usare Scald per scottare quei nemici che non sono affetti dal veleno. Con la pioggia, la maggior parte dei tipi Dragon viene wallata dal popolare Ferrothorn, che può settare le hazard incassando gli attacchi di tipo Dragon e Psychic avversari senza troppe difficoltà. Il Rocky Helmet su Ferrothorn, così come il supporto fornito dalle hazard, lo aiuta ad abbattere rapidamente attaccanti fisici, oltre a danneggiare gli spinner più comuni. Ferrothorn forma con Quagsire una core fisica resistente, con la salamandra che walla molti attaccanti fisici di tipo Fire e Fighting che minacciano il suo compagno. Se provano a setuppare di fronte a Ferrothorn, l'Unaware di Quagsire li blocca senza pietà. Potendo utilizzare Toxic, Tentacruel è un grande aiuto, recuperando il 25% di salute ogni due turni tramite Rain Dish e Black Sludge. Ciò gli consente di Toxic stallare in modo efficace mentre prova a scottare con Scald e a settare le Toxic Spikes in ogni turno libero che gli viene concesso. Sul lato difensivo speciale, il team presenta una core con Dragonite e Chansey. Il primo è in grado di subire comodamente qualsiasi colpo a piena vita grazie alla sua abilità Multiscale, e di infliggere danni decenti in risposta con un Hurricane infallibile sotto la pioggia. Chansey è in grado di incassare i colpi speciali grazie al suo immenso bulk, aiutato ulteriormente dall'Eviolite. Grazie al loro grande bulk speciale, recovery affidabile e sinergia tra tipi, i due non verranno mandati KO rapidamente da nessuno degli attacchi speciali più comuni. Mentre Dragonite può impedire all'avversario di setuppare con Dragon Tail, Chansey lo debilita con Toxic. Le minacce comuni per i team rain, come Celebi e Reuniclus, sono ben gestite da questo set di Dragonite.

Stall in BW

Xatu

Con l'introduzione di Black 2 e White 2 vennero rilasciati numerosi wallbreaker problematici. Minacce importanti come il già citato Keldeo, ma anche Kyurem-B, Landorus e Genesect, erano molto difficili da affrontare per le core bulky. Anche se gli ultimi due sono stati bannati in Ubers poco dopo il loro rilascio, l'introduzione di numerose e potenti minacce ha reso più difficile l'utilizzo di team stall. Inoltre, l'elevata diffusione di Ferrothorn in team non stall rendeva difficile per i wall di questo archetipo rimanere in salute, poiché i principali spinner come Starmie e Tentacruel non riuscivano a rimuovere le Spikes che spargeva in campo in maniera sicura. Sebbene fosse stato molto efficace a suo tempo contro build offensive, il team di M Dragon ha bisogno di un buon matchup per agire al meglio.

Gothitelle

Dragonite e Quagsire in particolare sono spesso messi da parte per Pokémon più specifici per questo archetipo nelle build attuali, preferendo Whirlwind Skarmory a Quagsire come phazer. L'archetipo di team stall più diffuso al giorno d'oggi è quello sun, che utilizza il Magic Bounce di Xatu per tenere le entry hazard lontane dal campo. Non è inusuale trovare Gothitelle, che può trappare minacce specifiche grazie alla sua nuova abilità nascosta Shadow Tag. È stata di recente bannata da OU, rendendo Magnezone l'unico trapper a disposizione dei team stall. Di natura stall ma senza avere 6 wall, queste build sono normalmente considerate semi-stall piuttosto che stall pure. Qualcosa doveva cambiare per lo stall puro per tornare nuovamente efficace.

Un team stall recente usato con successo è stato quello utilizzato da z0mOG nello Smogon Tour 26 vs ABR. Usando un team stall rain, è riuscito a vincere il torneo.

Clicca qui per vedere il replay.


X/Y

Eevee ha una eeveeluzione di tipo Normal? E perché quel Charizard sta cambiando forma?

In avida attesa di novità con il passaggio da B2W2 a XY, la Game Freak non ha deluso nel cambiare le cose. La 6^ Generazione ha dato vita alle Mega Evoluzioni, con le quali i Pokémon scambiavano il loro slot strumento a favore di un aumento del loro potenziale, spesso con statistiche migliorate, un typing diverso e un'abilità utile. Non poter optare per uno strumento diverso dalla Mega Stone era sicuramente un peccato, ma l'aumento in potenza che questi Pokémon ricevevano ne compensava l'assenza.

Mega Evoluzioni

Jirachi

I team offense ora utilizzano un Pokémon Megaevoluto nel teamslot precedentemente riservato ad un utilizzatore di Choice Specs o Choice Band, rendendo alcuni di questi breaker più facili da gestire per i team stall, dato che possedevano meno forza bruta di un Pokémon regolare potenziato da uno strumento Choice. Dall'altra parte, molte delle appena rilasciate Mega Evoluzioni erano capaci di far breccia nei team stall da sole. Le loro statistiche di base aumentate e le abilità migliori hanno portato ad un uso diffuso di molte delle Mega Evoluzioni più potenti della tier. I team stall ora non potevano più gestire questi Pokémon, dovendo selezionare check specifici a molti dei breaker più minacciosi. Uno dei più importanti e pericolosi per le build stall era sicuramente Mega Gardevoir che, proprio come Keldeo in B2W2, era in grado di sfondare wall sia fisici che speciali con un unico set. Utilizzava infatti una combinazione di Psyshock e Hyper Voice, quest'ultima potenziata da una delle abilità di nuova generazione, Pixilate. In grado di selezionare una mossa diversa ogniqualvolta lo ritenesse più opportuno, visto che non vi era alcuna limitazione dello strumento Choice, Mega Gardevoir aveva ancora due slot disponibili per mosse di coverage per infastidire l'avversario o setuppare. Tipi Steel come Jirachi e Ferrothorn sono diventati opzioni popolari nei team stall per impedire a Gardevoir di decimare il team. L'appena rilasciato Aegislash e, dopo il suo ban, Doublade, erano buone alternative se la tua squadra era debole a Mega Heracross.

Chansey

Per i team stall era inoltre quasi impossibile switchare su entrambe le varianti di Mega Charizard, sebbene ancora deboli a Stealth Rock. La variante speciale Y setta il sole da sola, potenziando le sue mosse di tipo Fire e, con le sue statistiche di base aumentate, ha superato le prestazioni di Ninetales. Fortunatamente per stall, a causa delle nuove meccaniche per le condizioni meteorologiche, Drought durava solo 5 turni, il che significa che solo Charizard poteva sfruttare in modo adeguato il sole che egli stesso evocava. I team stall hanno continuato ad usare Chansey come switch-in affidabile per Mega Charizard Y, ma i teamdi quest'ultimo si sono adattati affiancandolo a Choice Band Tyranitar, che poteva mandare KO Chansey senza problemi con Superpower. Se Chansey tentava di uscire dal campo, Tyranitar poteva trapparlo con Pursuit, indebolendolo a sufficienza così che un altro breaker speciale potesse decimare il resto del team. La variante X fisica di Charizard ha avuto anche un ruolo da stallbreaker, minacciando di 2HKO con Outrage anche physically defensive Quagsire. Divenne quasi subito palese che numerosi Pokémon Megaevoluti introdotti nella sesta generazione erano semplicemente troppo potenti per OU, quindi la Gengarite, la Lucarionite e la Kangaskhanite furono, in pochi mesi, relegate nelle tier più alte. Mega Mawile fu la Mega Evoluzione più influente di tutte introdotte in OU, un Pokémon con una statistica di Attack più alta di quella di Mega Medicham, che sarebbe stata introdotta in ORAS. Con un'abilità che raddoppia il suo Attack e uno dei migliori typing del gioco, non vi erano Pokémon nei team stall che potessero switchare su di lui in modo affidabile. Fortunatamente per i nostri Pokémon rosa, Mawile è stato rapidamente bannato in XY, rendendo nuovamente stall un'opzione più che viabile.

Cambiamenti nelle meccaniche

Clefable

Il tipo Fairy di Mawile è stata una delle chicche introdotte in XY ed è stato anche molto utile per i team stall. Debole solo a Poison e Steel, Pokémon come Clefable e Gardevoir sono diventati le principali minacce OU con il loro typing appena acquisito, guadagnando un'immunità agli attacchi un tempo dominanti di tipo Dragon, che erano soliti mettere in grande difficoltà i team stall nelle generazioni precedenti. I tipi Steel, sulle cui spalle ricadeva questo compito, ora potevano concentrarsi su altre minacce come Mega Metagross, una Mega Evoluzione introdotta da ORAS che aveva fatto della sua nuova abilità Though Claws una potente arma di distruzione. Clefable in particolare è diventato uno dei migliori Pokémon in OU, grazie al suo vasto movepool e al suo ottimo typing. Essendo in grado di affrontare minacce precedentemente ritenute impossibili da wallare, come Kyurem-B e Mega Heracross, ha usato la sua versatilità e il suo bulk per indebolire intere squadre con mosse di status. Tuttavia, non è tutto rose e fiori per i team stall, poiché Clefable era un'arma a doppio taglio. Il suo typing migliorato faceva sì che che le squadre stall avessero a disposizione un forte wall con Unaware, ma era al tempo stesso un Pokémon comune difficile da abbattere nei team rivali, essendo immune al danno residuo grazie a Magic Guard. I team stall non potevano fare affidamento sui danni causati dalle entry hazard per logorarlo, e spesso dovevano adottare strategie a lungo termine per abbatterlo, finendo così tutti i loro PP o affidandosi al Clefable vs Clefable in una Calm Mind o status war.

Mew

La dinamica delle entry hazard è cambiata enormemente in XY grazie alla meccanica migliorata di Defog. Precedentemente inutile nella scena competitiva,non era più utilizzabile nell'overworld come una HM, ma serviva invece da remover di entry hazard e schermi durante la battaglia. Con Defog, significativamente più accessibile di Rapid Spin, che veniva annullata dai tipi Ghost, molti team potevano ora rimuovere le entry hazard dal campo. Questo è stato un enorme miglioramento all'affidabilità delle squadre stall, in quanto subire eccessivo chip damage poteva fare la differenza tra wallare un nemico ed essere mandato KO in due colpi. Skarmory, Zapdos, Mew, Mega Scizor, Gliscor e Mandibuzz erano solo alcuni dei Pokémon utili nei team stall XY che potevano accedervi e risparmiare quindi un moveslot. Il secondo enorme cambiamento nel metagame delle hazard è arrivato in seguito, con il rilascio di ORAS. I giochi hanno introdotto quindici nuove Mega Evoluzioni, una delle quali avrebbe significativamente cambiato il modo in cui le entry hazard venivano giocate.

Mega Sableye

Sebbene Mega Slowbro sia stato rilasciato in ORAS con la sua Defense stellare di 180 e una recovery affidabile, tutti gli occhi erano invece su Mega Sableye, che ha guadagnato una gemma di 130 kg e più o meno la stessa quantità di bulk. Il suo principale punto di forza era la combinazione di un typing ottimo ed eccellente abilità, Magic Bounce. Non solo le hazard erano ora più facili da rimuovere con un Defogger in ogni squadra, ma era anche una sfida addirittura settarle contro team stall. Togliere a Mega Sableye più del 50% di salute era la nuova aspettativa per gli hazard setter, e con quest'ultimo debole solo agli attacchi di tipo Fairy, un tipo raramente utilizzato in modo offensivo, Sableye era spesso in grado di tenere lontane dal campo le entry hazard da solo con il suo set fisico d'utility, che temeva solamente Stealth Rock Clefable e Heatran. Sableye svolgeva questo ruolo in modo così efficace che molti team stall sono stati in grado di utilizzare nuovamente tipi Flying come Talonflame, un Pokémon con una debolezza 4x alla Stealth Rock appena rilasciato con la possibilità di guadagnare in modo prioritario HP grazie a Gale Wings Roost e un efficace movepool di supporto. Poteva anche servire come agire da win condition contro squadre stall avversarie setuppando con Bulk Up. Venivano usati anche altri tipi Flying come Togekiss e Zapdos, contribuendo ad alleviare la pressione contro i comuni stallbreaker come Breloom e Garchomp. Persino Shedinja, un Pokémon precedentemente considerato non viabile a causa della sua mortale debolezza a tutte le entry hazard, era considerata un'opzione praticabile nel team stall con Sableye per fermare i nemici che non potevano colpirlo o infliggergli status, come Keldeo e non Pursuit Mega Metagross.

Mega Sableye di solito formava una core bulky con Chansey. Mentre Sableye difensore fisico teneva a bada gli attaccanti fisici, Chansey riusciva ad impedire alla maggior parte degli attaccanti speciali di far breccia nella sua squadra. Avevano un'ottima sinergia anche dal punto di vista del typing, poiché Sableye era immune alla debolezza di tipo Fighting di Chansey, mentre quest'ultimo poteva facilmente incassare qualsiasi assalto di tipo Fairy diretto contro Sableye. Il setup da parte dei Pokémon avversari non sarebbe più stato così pericoloso fintanto che il team aveva un possessore di Unaware. Come ultima risorsa, molte minacce potevano ora essere intrappolate o fatalmente indebolite da un nuovo espediente: Shadow Tag.

Gothitelle

Shadow Tag e Arena Trap sono diventate molto importanti in OU, in quanto potevano trappare le minacce chiave dei team stall. Con stall sempre più viabile, Gothitelle in particolare ha avuto un enorme potenziamento. Contrariamente a Wobbuffet e Dugtrio, aveva una spettacolare combinazione di movepool che sfruttava in modo ottimale la sua abilità di trappare gli avversari, bulk accettabile e un discreto typing difensivo. Di solito utilizzava la Choice Scarf nei team stall, scambiandola con Trick durante la partita agli stallbreaker, i quali sarebbero stati costretti a rimanere in campo, bloccati nell'ultima mossa usata. Alcune delle principali minacce, come Manaphy e Clefable, diventarono improvvisamente molto meno pericolose, in quanto la Choice Scarf impediva loro di setuppare e limitava le mosse di recovery. Gothitelle era in grado di revenge killare Mega Heracross e Mega Medicham, oltre che paralizzare Gardevoir con Thunder Wave, che nella 6^ Generazione riduceva la Speed di 3/4. Se si trovava in campo contro uno stallbreaker al quale non poteva infliggere danni ingenti, Gothitelle poteva utilizzare Trick e procedere al setup con Calm Mind per sweepare l'intero team avversario. Anche trappare in altri modi, per esempio con il Pursuit trapping di Weavile, era comune per i team stall, nonostante fosse complessivamente inferiore all'immensa utility che Gothitelle poteva offrire.

Core Stall

Mega Scizor

Nel caso in cui Sableye non fosse la Mega Evoluzione scelta nel team stall, di solito si poteva optare tra Scizor, Venusaur e Slowbro. Tutte queste possedevano un recovery affidabile, un alto bulk fisico e formavano una buona core stall con Chansey. Mentre Scizor e Venusaur avevano pochi punti deboli ed erano in grado di wallare una vasta gamma di minacce, Slowbro ha compensato la sua serie di punti deboli con la capacità di aumentare entrambe le sue difese con Calm Mind e Iron Defense, oltre ad avere ottime abilità sia prima che dopo la Mega Evoluzione. Spesso è necessaria una Mega Evoluzione per batterne un'altra, e queste alternative appena elencate erano in grado di eliminare quelle minacce contro le quali il team di Mega Sableye aveva difficoltà. Mentre Slowbro aveva un ottimo matchup contro Mega Charizard X, Talonflame e Keldeo, Mega Scizor wallava Mega Metagross e Bisharp, che otteneva un potenziamento in Attack se colpito da Defog. Mega Venusaur impediva a Mega Diancie e a qualsiasi variante di Azumarill di ostacolare i progressi del team stall. Mega Altaria, comportandosi in modo simile a Clefable, era un'opzione alternativa per i team stall, il cui compito era quello di usare Heal Bell per i suoi compagni di squadra o Dragon Dance per sweepare in late-game.

Alomomola

Poiché non tutti i sei Pokémon della squadra potevano avere una Mega Stone, i possessori di Regenerator sono rimasti scelte popolari nei team stall come supporto per le classiche core di questo tipo. Recuperare 1/3 degli HP ogni volta che uscivano dal campo permetteva loro di mantenersi in salute contro le minacce che avrebbero dovuto contrastare, indipendentemente dal supporto del team o dalla presenza delle hazard. Amoonguss ne era l'utilizzatore più comune con il suo elevato bulk, typing utile e Spore precisa al 100%, sebbene non potesse più addormentare i tipi Grass a causa della nuova meccanica delle mosse powder. Tornadus-T e Alomomola erano altre opzioni praticabili a seconda dell'utilità necessaria alla squadra stall. Alomomola poteva passare Wish ai suoi compagni di squadra sfruttando i suoi HP elevati e, grazie a Regenerator, non aveva bisogno di curarsi con tale mossa di frequente; inoltre, non subiva molti danni per merito delle sue difese decenti e del buon typing Water puro. D'altra parte, Tornadus-T non aveva mosse di recovery affidabili, ma utilizzava il suo moveset per togliere le hazard con Defog e rimuovere lo strumento del nemico con Knock Off , rendendo più semplice wallare o logorare gli avversari. Grazie al suo tipo Flying, era immune alle Spikes ed era dunque l'unico possessore di Regenerator a cui era garantita almeno una parte della salute quando entrava in campo, indipendentemente da quante entry hazard fossero accumulate dalla sua parte.

Tornadus-Therian

Non essendo più le condizioni meteorologiche il punto di forza nel metagame, i team stall di 6^ Generazione non erano più obbligati a seguire piani precisi nel teambuilder. Mentre in BW i team stall erano costruiti rigorosamente con un archetipo di team in testa, in XY avevano più libertà. Piuttosto che seguire uno schema preciso, i team stall erano formati da core come Mega Sableye + Chansey o diversi Pokémon con Regenerator. Con lo svilupparsi della generazione, sempre più Pokémon ottenevano l'accesso a recovery affidabili, e questo diede ai team stall un maggior numero di compagni di squadra da scegliere.

Sample Team

Un team comune e di successo ai tempi era il seguente, creato da CleanerThanRotom-W. Aveva la core comune "ABR" di Mega Sableye, Chansey, Gothitelle e Skarmory. Quagsire era stato scelto come il wall Unaware del team, mentre Cresselia copriva molte delle debolezze della squadra. I moveset completi possono essere trovati qui.

Mega Sableye minisprite Chansey minisprite Skarmory minisprite Quagsire minisprite Cresselia minisprite Gothitelle minisprite

Mega Sableye era considerato il volto dello stall di ORAS, mantenendo le hazard fuori dal campo per i suoi compagni di squadra. I set Calm Mind erano molto comuni in ORAS: il potenziamento era considerato più importante nei primi momenti di ORAS rispetto all'utility che Knock Off offriva, specialmente contro i team stall avversari senza Clefable. Come Sableye, troverai un Chansey in ogni team stall di 6^ Generazione. Con una gigantesca statistica di HP e solo una debolezza a Fighting, è chiaro come mai sia stato identificato come uno dei migliori wall speciali della tier. Ha ricoperto molti dei ruoli di cui il team aveva bisogno, tra cui wall speciale, Stealth Rock setter e cleric. Seismic Toss impediva ad attaccanti fisici come Terrakion e Landorus-T di entrare troppe volte in campo, e aiutava a PP stallare le mosse di recovery dei wall avversari. Come precedentemente discusso, formava una core molto efficace con Sableye.

Skarmory

Dato che molte delle Mega Evoluzioni potevano ancora minacciare sia Mega Sableye che Chansey, Skarmory era utilizzato come il principale switch-in per Mega Pinsir e Mega Metagross. Utilizzava sia Counter che Whirlwind per impedire a Pinsir di sweepare l'intero team e per affrontare meglio Tyranitar e altri breaker. La sua utility come wall fisico con Defog allievava un po' di pressione da Sableye. Rocky Helmet era molto utile su di lui, non solo per punire ripetuti usi di U-turn, ma anche per ridurre il numero di volte che il breaker fisico avversario poteva sperare in colpi critici o drop in Defense. Infliggeva del chip damage ad ogni colpo che Skarmory riceveva, sebbene Shed Shell e Leftovers fossero anch'esse buone opzioni per versioni alternative del team. Quagsire era l'ultimo elemento della core fisica, capace di fermare il setup con il suo decente bulk fisico e una straordinaria abilità in Unaware. Poiché già Cresselia possedeva Toxic, poteva utilizzare Encore per impedire a minacce meno comuni come Mega Gyarados di setuppare.

Cresselia

Nell'era di Landorus, Cresselia era obbligatorio in molti team stall, essendo uno dei pochi Pokémon in grado di di switchare sui suoi attacchi potenziati dalla Life Orb, dato che Chansey non gradiva perdere la sua Eviolite da Knock Off dei set mixed e temeva anche le varianti Calm Mind. Skill Swap Cresselia era un espediente interessante che gli lasciava spazio di manovra contro i team stall avversari con Clefable o Sableye. Se usata in combinazione con Toxic, poteva Toxic stallarli, fornendo al contempo utility contro Pokémon fastidiosi come Rotom-W e Landorus. L'altra metà della doppia core Psychic, Gothitelle, finiva il team. Come spiegato precedentemente, la sua presenza era giustificata dalla sua abilità unica di trappare i Pokémon avversari e quindi fermare stallbreaker minacciosi. Thundurus, Latias, Clefable e Manaphy avversari erano molto meno pericolosi se equipaggiati con una Choice Scarf, o potevano semplicementi essere mandati KO da Gothitelle. Quest'ultimo aveva la capacità di far desistere gli sweeper dall'entrare in campo per paura di esser trappati.

Weavile

Dopo il ban di Landorus, Cresselia è stato spesso sostituito con Amoonguss in team simili in virtù della sua resistenza agli attacchi STAB di Keldeo e la fantastica abilità Regenerator. In maniera simile, Weavile ha preso il posto di Gothitelle dopo che Shadow Tag è stata bannata da OU. Weavile ricopriva un ruolo simile, spesso sacrificato per indebolire o trappare con Pursuit il breaker più efficace del team avversario.

Stall in ORAS

Mega Slowbro

Durante la storia di ORAS, la maggior parte dei migliori stallbreaker in OU è stata bannata. Tra questi vi erano Greninja con la sua ottima coverage, Landorus con i suoi attacchi potenziati da Sheer Force e Life Orb, e Hoopa-U, che poteva optare per una moltitudine di set da breaker, tutti letali da stallare. Con i più potenti wallbreaker rimossi dalla tier, stall era diventato una forza dominante nel metagame. Sia Shadow Tag che Sableye sono stati successivamente bannati dall'OU, costringendo stall ad implementare Mega Evoluzioni e trapper alternativi. L'esistenza di Mega Evoluzioni potenti e il ban di Sableye e Gothitelle ha reso difficile l'utilizzo di team stall puri nell'attuale metagame. Molti dei migliori giocatori ora preferiscono portare un semi-stall, un tipo di stall che possiede uno sweeper generico come Swords Dance Gliscor, Calm Mind Clefable, Mega Altaria, Mega Slowbro o un bulky Talonflame. Mega Slowbro in particolare è visto come una delle maggiori minacce in ORAS OU con la sua immunità ai colpi critici, l'alta Defense e l'accesso ad una recovery affidabile. Può giocare la maggior parte della partita come uno Slowbro normale per usare Regenerator e Mega Evolvere solo in seguito, quando la squadra avversaria è sufficientemente indebolita per essere sweepata. Team stall puro e semi-stall presentano spesso wall con statistiche offensivi decenti, come Hippowdon e Tornadus-T. Con la presenza di potenti minacce offensive, il risultato della partita dipende molto dal matchup, e di conseguenza le squadre sono rese più viabili per i tornei, specialmente se il tuo avversario si aspetta che tu stia portando un team stall.

Gliscor

I team stall presentano ancora core comuni come Chansey più un wall fisico e svariati possessori di Regenerator. Lo Smogon Tour 26 ha mostrato ancora una volta quando efficace possa essere questo archetipo nel match tra Finchinator e Welli0u. Finchinator è stato in grado di intralciare i piani di Welli0u wallando il suo team con la core Chansey + Regenerator. Setup Mega Slowbro e Gliscor hanno agito da win condition; Slowbro in particolare è stato usato con cautela, aspettando che arrivasse la giusta occasione per setuppare.

Clicca qui per vedere il replay.

HTML di Ryota Mitarai.
« Articolo Precedente Articolo Successivo »